- In saldo!
- Prezzo scontato

Caffélatex Strip Plus e Fat è disponibile nelle larghezze necessarie per adattarsi alla maggior parte delle ruote Plus e Fat del mercato.
Ogni kit è costituito da due Strip e due Caffélatex Tubeless Valve 40 mm (sufficienti per la conversione tubeless di due ruote):
Lo Strip più adatto, per ogni larghezza di cerchio
Le sei larghezze disponibili sono:
Plus S (40 mm): per cerchi con sezione esterna tra 35 e 40 mm;
Plus M (45 mm): per cerchi con sezione esterna tra 41 e 45 mm;
Plus L (50 mm): per cerchi con sezione esterna tra 46 e 50 mm;
realizzato in uno speciale polimero, il Caffélatex Strip ha elevatissime resistenza a trazione e foratura. E’ molto stabile chimicamente e non si deteriora in ambiente acquoso o in presenza di Caffélatex.
ATTENZIONE: l’utilizzo di sigillanti chimicamente aggressivi o contenenti ammoniaca può portare al deterioramento del Caffélatex Strip ed a situazioni di pericolo per l’utilizzatore.
Raccomandiamo il solo utilizzo del sigillante Caffélatex o della bomboletta Espresso con il Caffélatex Strip.
Caffélatex Strip è la soluzione per convertire in tubeless cerchi molto “difficili”… come cerchi in alluminio con finitura opaca o in carbonio con tracce di distaccante, dove nessun nastro adesivo fa presa a lungo; cerchi con canale molto profondo e magari foratura asimmetrica; cerchi di primo montaggio con giunzione spinata e non saldata.
Per convertire un cerchio in tubeless è sufficiente rimuovere i nastro para-nipples di serie, scegliere la corretta dimensione di Strip (vedere sopra) e seguire i cinque passaggi della guida fotografica accanto:
Nel video tecnico a fine pagina, tutto viene mostrato nei dettagli.
Perché proporre lo Strip quando già esiste il nastro adesivo tubeless Tape?
Per la maggior parte delle applicazioni il Tape di conversione tubeless funziona benissimo, oltre a rappresentare una soluzione imbattibile in termini di peso.
Uno strato del nostro Caffélatex Tape pesa meno di 10g per ruota, contro i 30g dello Strip (ma è importante sottolineare che un normale para-nipples tubeless in butile pesa intorno ai 65g).
Va però detto che la corretta applicazione del nastro adesivo richiede tempo ed una certa manualità: lo Strip si monta in un paio di minuti e funziona senza problemi anche con cerchi dalla conversione generalmente problematica (con canali profondi e/o dal profilo particolare).
Contrariamente ai nastri adesivi che rimangono all’interno del canale, lo Strip sale sulle pareti interne del canale del cerchio e in alcuni casi risulta visibile quando lo pneumatico è montato. Perché?
L’idea è di creare la tenuta d’aria tra pneumatico e Strip, cosa specialmente utile nel caso di cerchi con giunzione non saldata, più soggetti a perdite d’aria anche se si sigillano i fori dei raggi.
Oltre alla facilità d’uso, qual’è un vantaggio dello Strip rispetto ai nastri adesivi?
Una cosa che si può fare con lo Strip e non con un nastro adesivo è lo spostamento dello Strip da un cerchio all’altro. Dato che il materiale che costituisce lo Strip è molto duraturo, la sua vita può superare quella del cerchio su cui è montato ed essere riutilizzato su di un nuovo cerchio.
Lo Strip è resistente a foratura. Perché?
Essendo resistente a tagli e forature, lo Strip non è soggetto ai danni generati da levette per copertoni. La resistenza alla foratura diviene rilevante utilizzando lo Strip con cerchi con fori passanti (biciclette Fat o Plus).
Il mio cerchio ha un foro valvola Schrader (diametro 8,5 mm). Devo utilizzare un adattatore valvola?
Lo Strip converte facilmente in tubeless cerchi con foratura Schrader, senza bisogno di adattatori (è sufficiente utilizzare la valvola tubeless fornita ed inserirla nello Strip prima del montaggio sul cerchio, come descritto sopra)